cronaca

Canapa legale: in Liguria la filiera cresce e dà lavoro, ma rischia la chiusura

Spread the love

RAINEWS – La legge 242 del 2016 ha promosso in Italia la coltivazione e la filiera della canapa, quale “coltura in grado di  contribuire  alla riduzione  dell’impatto ambientale in agricoltura, del consumo dei suoli e della desertificazione”. Da setti anni è legale produrre in una filiera controllata, da sementi certificate, con contenuto inferiore allo 0,2 per cento di Thc, il principio attivo che ha effetti psicotropi. Varierà che quindi, stando alla legge, non sono tra le sostanze stupefacenti.

La stessa normativa spiega che dalla canapa coltivata  in questo modo è possibile ricavare alimenti e  cosmetici, semilavorati, fibra, polveri, oli o carburanti, materiale organico per bioingegneria o bioedilizia, fitodepurazione per la bonifica di siti inquinati, attività didattiche e dimostrative ricerca e florovivaismo. Su queste basi, negli ultimi anni imprenditori, anche giovani, si sono dedicati a questa nuova coltivazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *